Il tempo per dedicarsi a se stessi e magari andare in palestra è sempre meno. La casa da pulire, i bambini da far studiare, il lavoro part-time, oggi trovare una o due ore libere per andare in palestra è davvero molto difficile. Alcuni scelgono di sacrificare qualcos’altro pur di andarci, altri proprio non possono. È proprio per questi ultimi, che sono stati realizzati i prodotti da home fitness, in modo che potessero attrezzarsi in casa propria una piccola palestra, da poter utilizzare nei ritagli di tempo e senza doversi preoccupare di lasciare casa incustodita, soprattutto se si hanno bambini.
Ci sono alcuni attrezzi che non possono proprio mancare per chi inizia a costruirsi la propria home fitness, partiamo con i pesi. Impossibile pensare di allenarsi senza. È come andare a mare con una barca a remi e lasciare i remi a terra. I pesi sono fondamentali per allenarsi, inoltre, sono economici e possono durare anche moltissimi anni. Se parliamo di pesi, dobbiamo parlare anche dei classici dischi in ghisa, e degli attrezzi che servono per tenerli: manubri e bilancieri. Questi attrezzi sono quasi indispensabili come gli stessi pesi. Il peso in se per se, si divide in due categorie: quelli fissi, che non possono essere smontati, e quelli componibili, dove sono richiesti manubri e bilancieri, appunto.
Ci sono poi alcune persone, che si annoiano ad allenarsi, persone che non trovano abbastanza stimolante sollevare dei pesi e sudare per perdere peso. Per queste persone sono disponibili esercizi da eseguire con attrezzi da fitness un po’ diversi dal solito, ci riferiamo a palle mediche e kettlebell, una sorta di campanaccio con la maniglia. Utilizzando questi attrezzi, difficilmente ci si annoia e ormai tutte le maggiori marche di fitness realizzano le propri versioni, che differiscono in forme, pesi e misure.