Avete voglia di tornare in forma per la prossima estate ma non trovate il tempo per andare in palestra? Allora non vi resta altra soluzione che dedicarvi alla home fitness. Si tratta di acquistare per la propria casa, attrezzature da palestra, che possano consentirci di allenarci tra le quattro mura di casa ogni volta che ne abbiamo il tempo o la possibilità. Tuttavia, anche in casa le cose non sono così semplici come si potrebbe pensare e il motivo principale è uno: lo spazio.
Le case moderne sono sempre più piccoli e gli spazi ridotti all’osso. Spesso non si ha lo spazio necessario nemmeno per inserire il minimo indispensabile, pensate a mettere una cyclette nella vostra camera da letto o un tapis roulant nel vostro salotto. Ci entrerebbe? Sono certo che la maggior parte delle persone che legge qui, risponderebbe di no. La soluzione? Acquistare attrezzature da home fitness compatte, che ci consentono comunque di allenare tutto il corpo, magari spendendo anche meno di quello che bisogna sborsare per una cyclette o un tapis roulant.
Differente da quelle professionali
Per questo motivo le kettlebell vengono apprezzate sempre di più. Si tratta di piccoli attrezzi per il fitness, che un tempo erano anche gli unici in dotazione all’esercito russo per l’allenamento (e questo già dovrebbe farci intendere l’efficacia del prodotto). Oggi, le kettlebell, vengono utilizzate molto, e questo ne ha contribuito anche alla loro diffusione su larga scala, dai preparatori atletici americani, che le fanno utilizzare ai propri atleti, giocatori di rugby e football americano, per l’allenamento della forza e dell’esplosività.
Le kettlebell professionali, sono interamente costruite in ghisa e non possiedono alcun tipo di rivestimento. Questa BodyRip Cement 6, invece, essendo stata pensata principalmente per l’home fitness, nonostante ricordi dal punto di vista del design, le kettlebell professionali, dal punto di vista della realizzazione, è completamente differente. Innanzitutto, ci troviamo di fronte ad un attrezzo completamente rivestito in vinile, questo fa si che si eviti di graffiare il pavimento ogni volta che si poggia lo strumento per terra.
Cemento solido
Una kettlebell è uno strumento piuttosto semplice, costituito da una sfera ed un manico. Quest’ultimo riveste un ruolo molto importante, poiché deve essere ergonomico e abbastanza largo per accomodare entrambe le mani. Le kettlebell, infatti, possono essere utilizzate sia ad una che a due mani, a seconda dell’esercizio che si va ad eseguire. Il manico della BodyRip Cement 6 è ampio e offre un’ottima presa, anche grazie all’ottimo spessore. Il grip non è dei migliori, ma per aumentare la presa è possibile utilizzare dei guanti da palestra, che evitano anche la formazione dei calli sulle mani.
Nella parte anteriore del peso troviamo un cerchio in cui viene specificato il marchio e il peso dell’attrezzo. Come detto in precedenza, le kettlebell professionali sono realizzate in ghisa, mentre questa è riempita di cemento. Spesso, in quelle di basso costo, si sente il cemento muoversi all’interno, poiché è stato mischiato con molta sabbia, questo rende gli esercizi meno precisi, ma qui il problema non è presente.