L’estate è alle porte e se nel momento in cui leggete no dovesse essere così, fate attenzione, perché quando meno ve lo aspettate, vi raggiungerà e vi chiederà di mettervi in costume per presentare il vostro fisico scolpito! Il problema è che il tempo di rimetterci in forma, dopo le “fatiche” natalizie e pasquali è sempre meno e la possibilità di frequentare una palestra 3 o 4 volte alla settimana sono sempre meno, per un motivo o per un altro.
Ecco perché sempre più aziende, che prima realizzavano soltanto attrezzi da fitness per le palestre, sono sempre di più impegnate nella realizzazione di prodotti economici e che possono essere utilizzati anche a casa. Si tratta della home fitness, disciplina sempre più di moda, che consiste nel portarsi a casa la palestra, invece di costringerci a raggiungere ogni volta quella più vicina a casa. Purtroppo, realizzare una home fitness non è semplice e nemmeno economico, ma possiamo ridurre i costi acquistando solo il minimo indispensabile, almeno inizialmente.
Adatto ai più giovani
In questa pagina ci siamo occupati del piccolo bilanciere GPower BCF-150. Un attrezzo indispensabile, rivolto ad un pubblico giovane di ragazzi, che vogliono allenare il loro pettorale per l’estate e contribuire ad innalzare la temperatura in spiaggia. Questo attrezzo è troppo piccolo per essere considerato adatto a persone adulte, che secondo il nostro parere dovrebbero affidarsi a bilancieri di lunghezza superiore, almeno da 180 cm.
Questo piccolo GPower BCF-150 comunque, è dotato di ottime caratteristiche, oltre che di un prezzo davvero molto interessante. Iniziamo col dire che la barra è costruita in solido acciaio inox ed è cromata per donare al tutto un aspetto professionale “da palestra”. La cromatura è buona, anche se non sappiamo quanto possa resistere su un prodotto così economico. Tuttavia, non è la prima cosa di cui mi preoccuperei. Quando si acquista un attrezzo del genere, la prima cosa di cui ti dovresti preoccupare è la portata. Questo bilanciere ha una portata massima piuttosto ridotta: 60 kg. Anche per questo è consigliato solo a ragazzi giovani.
Portata minima
Ovviamente, noi lo abbiamo testato e siccome a 60 kg non sembrava avere nessun problema, ci siamo spinti fino a 100 kg (non fatelo a casa). A questo punto il bilanciere si curva un pochino e non è assolutamente consigliabile allenarsi con un certo carico. Il bilanciere, ripetiamo, è garantito fino ad un peso massimo di 60 kg. L’area per l’impugnatura è abbastanza ampia, considerando le dimensioni dell’attrezzo e il grip è garantito dalla profonda zigrinatura.
Fermo restando che la barra può essere utilizzata anche senza guanti, il nostro consiglio è quello di utilizzarli comunque, perché anche se il peso non è eccessivo, possono comunque evitare la formazione dei calli in mezzo alle mani. Per concludere, aggiungo che nella confezione, oltre alla barra, sono inclusi anche due fermi a farfalla, molto simili a quelli presenti sulle aste professionali. Insomma, il bilanciere GPower BCF-150 è un prodotto da rapporto qualità prezzo elevato, adatto però solo ad utenti giovani e che non caricano troppo il bilanciere.