Per costruirsi la propria home fitness, c’è bisogno di alcuni attrezzi, molti a dire il vero, di cui certi non si può proprio fare a meno. Uno di questi è rappresentato certamente dal bilanciere. Ci sono moltissimi tipi di bilanciere in commercio e le differenze tra le varie tipologie, le trovate descritte in uno dei nostri articoli di approfondimento. In questa pagina, invece, ci occuperemo semplicemente del bilanciere GPower BCF-180.
GPower è un’azienda online molto famosa per le sue pedane vibranti. Il suo catalogo però, comprende anche degli attrezzi economici per fare fitness in casa. Vi dico in casa, poiché una palestra professionale dovrebbe sempre dotarsi di attrezzi professionali, che garantiscano innanzitutto, la massima sicurezza possibile. Non che questo bilanciere non sia sicuro, anzi, è pur sempre realizzato in solido acciaio inox, ma la sua portata non raggiunge quella dei bilancieri olimpionici. Poco male, dato che in casa, probabilmente, non si raggiungeranno mai certi pesi.
Caratteristiche tecniche non al Top
Questo bilanciere GPower BCF-180 somiglia, almeno nell’aspetto, molto ai bilancieri che si vedono solitamente nelle nostre palestre, grazie ad una cromatura che riveste l’attrezzo per intero. La lunghezza è di 180 cm, mentre il peso è di 7 kg. Proprio come i bilancieri classici, anche questo è dotato di due fermi a farfalla, per tenere saldi i dischi durante l’esercizio. Ovviamente, visto anche il prezzo esiguo, le estremità del bilanciere sono fisse e non rotanti, come avviene per i prodotti Top.
La rotazione delle estremità del bilanciere, facilità il suo utilizzo e ne migliora le prestazioni, tuttavia, alza anche di parecchio il costo del bilanciere, che con dei perfetti cuscinetti a sfera non potrebbe mai costare 35 euro circa. Le dimensioni dell’estremità del bilanciere sono tali da poter accomodare molti pesi, tuttavia la sua portata non è così elevata come qualcuno potesse sperare, infatti, non caricherei oltre i 130 kg su questa barra. L’impugnatura dell’asta è la classica zigrinata, tuttavia, non offre una presa perfetta se avete mani troppo grandi o sudaticce.
Un bilanciere per principianti
Il mio consiglio, per utilizzare al meglio questo bilanciere, è quello di procurarsi un paio di guanti da palestra, in modo da ottenere due vantaggi contemporaneamente: avere una presa migliore, evitando che il peso possa scivolare di mano, e evitare la formazione di calli e vesciche sulle mani, che non sono dovute alla qualità del prodotto, ma allo sfregamento del metallo sulle mani (problema relativo a qualsiasi bilanciere in commercio).
Da un attrezzo così economico, ricordiamo che i bilancieri professionali possono costare tranquillamente oltre i 100 euro, non potevamo aspettarci troppo, tuttavia, lo si può consigliare a tutti coloro che vogliono iniziare a realizzare una piccola home fitness e partono con pesi da 60 o 70 kg. Prima che arriviate al massimale del bilanciere passerà molto tempo e allora sarete anche pronti ad acquistare un modello superiore a questo GPower BCF-180. Per concludere quindi, possiamo affermare che questo bilanciere è un ottimo attrezzo entry level, adatto a tutti i principianti, che vogliono spendere poco.