Molti anni fa, in quel di Russia, i soldati avevano un solo attrezzo per allenare la propria forza, la velocità e la reattività dei muscoli, si trattava delle kettlebell. Questo attrezzo, ancora poco conosciuto dalle nostre parti, oggi viene utilizzato principalmente dai preparatori atletici di giocatori di rugby e football americano. E’ proprio dagli USA, infine, che è partita la grossa diffusione di questo attrezzo, come prodotto da home fitness, uno dei più compatti e completi sul mercato.
Le kettlebell si compongono principalmente di due parti, una grossa sfera e un manico. A vederle così, mi fanno sempre ricordare i campanacci che si attaccavano al collo dei bovini. Con questo attrezzo è possibile eseguire qualsiasi esercizio tradizionale, quelli che solitamente svolgiamo con i manubri, ma migliorandoli. Perché oltre ad allenare la forza, migliorano anche la coordinazione e l’equilibrio. Ci sono poi, molti altri esercizi che si possono eseguire con le kettlebell, che non possono essere eseguiti con i manubri standard.
Disponibili varie pezzature
Sarete voi stessi a scoprire tutti questi esercizi un po’ per volta, che possono essere eseguiti con una o due kettlebell per volta. In questa pagina, ci siamo occupati proprio di una coppia di kettlebell, la Klarfit Sfera 16. Il numero si riferisce al peso della singola sfera, dunque in coppia si arriva a ben 32 kg. Inutile aggiungere che si tratta di una serie di sfere pensate per i professionisti o comunque tutti coloro che hanno già raggiunto un certo grado di allenamento, poiché alzare anche una sola sfera da 16 kg con due mani, non è cosa da tutti/e.
Tuttavia, aggiungo che questo stesso attrezzo, è disponibile in varie pezzature, a partire da 6 kg, per salire fino a 20 kg. L’attrezzo viene sempre venduto in coppia in questo caso, ma se anche fosse stato venduto singolarmente, vi avrei consigliato di prenderne due, perché con uno si fanno molti esercizi, con due le possibilità triplicano! Queste kettlebell sono solide e facili da utilizzare. Il rivestimento è in plastica, ma al suo interno, troviamo una miscela di cemento che ne costituisce tutto il peso.
Adatto a tutti
Sulle due facce della sfera, troviamo riportato il peso della kettlebell, che ci consente di tenere sempre sott’occhio il peso che stiamo utilizzando. La sfera viene sovrastata dalla maniglia posta in alto, che ha un diametro di 4,5 cm. Si tratta di una misura piuttosto standard, che si adatta bene alle mani di uomini e donne, che non siano troppo piccine o troppo grandi. L’utilizzo di queste Klarfit Sfera 16 è adatto sia per un uso professionale che domestico.
L’impugnatura ergonomica le rende molto facili da utilizzare, anche se consiglio sempre di abbinare il loro utilizzo con quello di guanti da palestra, che offrono un grip migliore ed evitano la formazione di calli sulle mani. Il fondo della sfera, infine, è stato appiattito, per agevolare le operazioni quando si poggia il peso sul pavimento. In definitiva, si tratta di un ottimo attrezzo, ben realizzato e venduto in coppia ad un prezzo interessante.