L’estate sta arrivando, non è solo il famoso ritornello di una vecchia canzone, ma anche la realtà dei fatti nel momento in cui mi torvo a scrivere questa recensione. Smaltite le abbuffate natalizie e pasquali, ci si guarda allo specchio con qualche chilo in più e diversi buoni propositi in mente. Buoni propositi che però si fanno spesso scavalcare dalle difficoltà della vita. D’altronde, frequentare una palestra per rimettersi in forma non è un gioco da ragazzi, ma un impegno costante, che richiede a volte più tempo di quanto in realtà se ne abbia a disposizione.
Lavoro, casa, bambini, tutto è stato “pensato” per sottrarci tempo e costringerci poi a clamorose diete “da fame”, che non portano ad alcun risultato. I risultati veri si raggiungono smettendo di fare una vita troppo sedentaria e sudando. Se non si può farlo in palestra, almeno dovremmo portarci la palestra in casa, questo è pressapoco il concetto che sta dietro all’home fitness.
Il più pesante
In questa recensione abbiamo preso in esame un attrezzo da fitness per la casa piuttosto peculiare, anche perché non molto diffuso dalle nostre parti, si tratta di una kettlebell Physionics Hsta26-24. Prima di analizzare questo attrezzo però, voglio dire due parole riguardo al marchio che lo distribuisce. Si tratta di un’azienda giovane, presente sul mercato da circa dieci anni, ma già molto conosciuta in tutto il mondo, poiché il suo catalogo, interamente dedicato al fitness, presenta molte soluzioni non solo per la casa, ma anche per gli atleti professionisti che lavorano in palestra.
Tra i tanti attrezzi offerti, quindi, ci sono anche queste palle con la maniglia, che venivano in passato utilizzate anche per l’allenamento dei soldati russi. Oggi, quest’attrezzo viene utilizzato molto in USA, sia per l’allenamento di chi fa rugby e sia per chi pratica il football americano, che non c’entra niente con il nostro calcio. L’attrezzo che abbiamo testato, aveva il peso di 24 kg, tuttavia in commercio si trovano anche pezzature minori, che partono da un minimo di 2 kg.
Esercizi vari
Con questo attrezzo è possibile eseguire in modo alternativo, tutti gli esercizi che si eseguono abitualmente in una qualsiasi palestra. Il design del prodotto è moderno ed elegante, con la sfera di colore nero, con il logo racchiuso in un cerchio di plastica rosso, dove viene indicato anche il peso dell’attrezzo. Il maniglione per la presa, invece, è rivestito di un materiale antiscivolo di colore rosso. I due colori sono anche i colori principali del marchio. Il fondo della kettlebell è piatto, in modo che quando la poggiamo per terra, non dovremo preoccuparci che vada rotolando per tutta casa.
La sfera ha un diametro di 23 cm circa e un’altezza di circa 35 cm. Si tratta quindi della kettlebell più grande della serie, che come detto in precedenza, parte con kettlebell molto più leggere da 2 kg. L’attrezzo è facile da utilizzare e consente di fare tantissimi esercizi, soprattutto se ne acquistiamo due di egual peso. E’ l’ideale per chi8 vuole allenarsi spendendo poco e ingombrando meno.