Ci sono in giro molti prodotti ad un prezzo contenuto che hanno caratteristiche molto simili a quelli professionali e che vale la pena scegliere, soprattutto per risparmiare qualche soldino. Purtroppo, ce ne sono altri che nonostante un prezzo ridotto, vale la pena spendere qualcosina in più e portarsi a casa qualcosa di più efficiente. Non voglio parlare subito di bocciatura completa, ma questa è stata la prima impressione che ho avuto utilizzando la kettlebell VidaXL 90293.
Innanzitutto, vorrei spendere qualche parola sulla kettlebell, un prodotto ancora poco conosciuto dalle nostre parti, ma efficiente come attrezzo come pochi altri al mondo. E’ l’ideale per gli allenamenti in casa, poiché occupa pochissimo spazio e non ha nemmeno prezzi proibitivi. A guardarla sembra una sorta di campanaccio, in effetti non è altro che una sfera su cui sopra troviamo la maniglia per la presa. Le kettlebell professionali, sono realizzate completamente in ghisa e hanno un prezzo nettamente più alto di questa VidaXL 90293 da 24 kg.
Realizzazione non di certo invidiabile
Le kettlebell venivano utilizzate anni fa per l’allenamento dell’esercito russo, mica cani e gatti dunque, quindi questo ci fa capire la reale efficacia dell’attrezzo. Oggi, invece, viene molto utilizzato dai preparatori atletici di mezzo mondo, soprattutto quelli americani che li utilizzano durante gli allenamenti dei giocatori di rugby o football americano. La loro diffusione sta avvenendo un po’ per volta, ma tempo che tutti scoprano la loro efficacia e diverranno diffusi come il manubrio o il bilanciere. Con questo attrezzo è possibile eseguire tutti gli esercizi che si eseguono con i normali manubri, ma oltre a migliorare la forza del muscolo, ne migliorano anche la reattività e l’equilibrio.
Purtroppo, questa VidaXL 90293 non è esattamente ciò che una kettlebell professionale dovrebbe essere. Innanzitutto, qui di ghisa non ce n’è nemmeno l’ombra e a differenza di ciò che dice la descrizione, non è una sfera protetta da un rivestimento di plastica, ma un oggetto di plastica riempito di piombo, che è un pochino differente. Questo comporta un equilibrio del peso tutt’altro che perfetto e quindi esercizi svolti non al massimo delle proprie potenzialità.
Di chi è la colpa?
Inoltre, la sfera è davvero troppo grande, delle dimensioni quasi di un pallone di calcio! Troppo grande per eseguire i normali esercizi di routine. Inoltre, l’impugnatura, non è affatto comoda, poiché è troppo grande e con mani sudate diventa anche scivolosa. Basta utilizzare dei guanti da palestra, direte voi, ma il problema di un’impugnatura non ergonomica resta. E’ uno di quei casi in cui un’azienda non specializzata come la VidaXL (solo distribuzione) si affida a terze parti per attrezzi di cui non hanno la minima conoscenza, offrendo ai propri clienti attrezzi di una qualità poco adatta al reale scopo dell’attrezzo.
Certo, la realizzazione inefficace del prodotto è dovuta a terze parti, ma in quanto distributore unico ed ufficiale, VidaXL ha la colpa di non aver controllato che questa kettlebell è tutt’altro che raccomandabile. Se volete un consiglio, cercate una kettlebell migliore, che si trovano anche per lo stesso prezzo!